Cinzia Tesio

Cinzia Tesio

“…Avvicinandosi a lui, vale a dire al suo modo di dipingere, soprattutto al carattere paesaggistico, non si ha difficoltà a scoprire i suoi sentimenti di sincerità, di serenità, la sua gioia di vivere. Il tutto permeato con una speranza consolatrice, quella di poter...

Viviana Puglisi

” Pittura suadente, quella di Nicola Romano, in grado di rendere tangibili le atmosfere e le sensazioni sottese ai luoghi e alle loro vedute sapienti che l’artista via via raffigura sulla tela, temperandole con liriche aggettivazioni che inducono a considerare i...

Irene Pollano

Lo stampo figurativo del suo dipingere ed il contenuto naturalistico lo vorrebbe collocato tra quei pittori cultori “del vero e del bello”. Ma nell’arte di Nicola Romano si ritrova molto di più dell’umanamente visibile. C’è un irrefrenabile desiderio di chi, mosso...

Vittorio Bottino

“C’è in queste opere un’eleganza quasi nascosta, soprattutto il pittore non cede alle tentazioni della “maestria” e si accontenta di quanto può dare in termini descrittivi di luoghi e di momenti. Un fraseggio pulito ed accattivante che dal realismo trae la sua...

Gianni Falco

“…la realtà e se stessa e paga dei suoi pregi naturali, nei quadri di Nicola Romano, la sua osservazione è semplice ed invita alla simpatia e alla comprensione per tutto ciò che ci circonda, nell’ambito del possibile. Pittura, quindi, che narra di momenti di riposo e...